Caterina sarà con noi alla tavola rotonda di giovedì 17 maggio 2018, insieme a Lorenzo Barberis e Satoe Tone. Per chi volesse conoscerla meglio, riportiamo questa breve bio copiata a paro a paro dal blog Le letture di biblioragazzi:
«laureata in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Parma, si occupa di promozione della lettura ed è responsabile delle attività delle biblioteche dell’Unione del Fossanese (Cuneo). Va in giro per l’Italia ad incontrare i ragazzi per parlare di libri, e bibliotecari e insegnanti per parlare di libri, lettura e ragazzi. Scrive su Andersen e Biblioteche Oggi, per cui cura la rubrica “La biblioteca per ragazzi” ed è stata tra i redattori di Fuorilegge. Ha pubblicato La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti (Bibliografica, 2011), La biblioteca per ragazzi (Bibliografica, 2013), Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola (Bibliografica, 2014) e Come avvicinare i bambini alla lettura (Bibliografica, 2015). Fa parte del comitato scientifico per la scelta dei libri del progetto in Vitro del Centro per il Libro e la Lettura e della Commissione nazionale Biblioteche Ragazzi dell’AIB per il triennio 2014-2017».
Noi l’abbiamo scelta per stima e per affetto!
Salvate la data: giovedì 17 maggio 2018, ore 16, in Santo Stefano!