Oggi parte “Chi ha paura dell'illustrazione?”, la nuova rubrica del Festival Illustrada curata da me, Andrea Oberosler, e dedicata all'illustrazione gotica e malinconica, per far luce su lavori e autori che parlano ad un pubblico più adulto rispetto a quello che viene generalmente pensato quando si parla di questa forma espressiva.
Prima di cominciare questa rassegna “oscura”, conosciamoci meglio.
Sono Andrea Oberosler, un illustratore e animatore trentino.
Tra le mie grandi ispirazioni, in termini di illustrazione, ci sono autori e autrici come Ana Juan, Miles Johnston, Marco Palena e molti altri. Anche la musica e il cinema hanno una grande influenza sulle atmosfere che creo nelle mie immagini.
Chi mi conosce sa che sono una persona allegra, positiva e sempre pronta a farsi una bella risata.
Ma, allora, da dove arriva questa fascinazione per il gotico e la malinconia?
Quando ero piccolo passavo le mie giornate a guardare i film Disney.
In quel panorama di personaggi e immagini meravigliose, gli antagonisti (primi fra tutti Jafar, Frollo e Malefica) erano quelli che attiravano di più la mia attenzione. Li disegnavo, recitavo le loro battute e, in alcuni casi, cercavo di crearmi il loro costume con quello che trovavo in casa. Crescendo, questo interesse per ciò che è oscuro e cupo si è intensificato e consolidato anche nel mio lavoro.Per me si tratta di un modo di esprimermi ed elaborare le mie emozioni, ma anche di una scusa per uscire dalla mia pelle e mettermi nei panni di qualcuno completamente diverso da me. Qualcuno che, con tutte le probabilità, eviterei nella vita reale. Una sorta di evasione, per esplorare panorami e sensazioni che non mi appartengono.
Negli anni ho incontrato le immagini e i libri di moltissimi autori e autrici il cui lavoro mi ha fortemente ispirato e guidato nella ricerca di una mia voce personale, quindi dedicare una rubrica a questo genere illustrativo così ricco di simboli ed evocazioni mi sembrava un buon modo per condividere questa mia passione parlando di illustrazione.
Settimana prossima uscirà il primo articolo/recensione dedicato a una tra le mie autrici preferite (se mi seguite da un po' avrete già capito di chi sto parlando) e ognuno dei successivi articoli verrà pubblicato il primo martedì di ogni mese.
Quindi allacciate le cinture, cominciamo ad esplorare le nostre paure.
DI
ANDREA OBEROSLER
Andrea Oberosler è un animatore e illustratore trentino.
Lavora per privati ed editori e nel 2019 sono usciti i suoi primi albi illustrati, tra cui “La Maschera della Morte Rossa e altri racconti” (ed. Bakemono Lab), un tributo a Edgar Allan Poe con cui comincia ad esplorare le potenzialità dell'illustrazione gotica.
Nel 2019 vince il premio oro nella sezione editoria dell'Annual di Autori di Immagini.
(Foto di Stefano Pradel)